Lampade da scrivania: Scegli quella che fa per te con i nostri pratici consigli.

Le lampade da scrivania, hanno un ruolo importante, in quanto dovranno aiutarci a svolgere il nostro lavoro e creare la giusta atmosfera nell’ambiente. Ma non solo. Le lampade da tavolo/scrivania non vengono più scelte solo in base alla funzionalità, si punta ora, anche sul design delle stesse, che doneranno un tocco di stile e che potremo utilizzare per dare carattere all’ambiente circostante. Ecco i nostri consigli di stile per acquistare e/o regalare una lampada da scrivania.

Per acquistare la tua lampada da scrivania le prime domande che dovrai porti sono: la lampada da tavolo, mi serve per aumentare la produttività e non affaticare la mia vista durante il mio lavoro? O voglio solo creare atmosfera e avere una lampada di design che dia carattere al mio ufficio? Bene, se la risposta è una lampada che ti serva per agevolarti nel tuo lavoro, la prima cosa che devi considerare è il fattore luminosità.

Il fattore luminosità incide molto sulla produttività, infatti, una lampada con un intensità di luce troppo bassa, affaticherà la tua vista e renderà tutto più difficile. Per evitare tutto ciò, ti basta fornire l’ambiente di più fonti luminose, magari una luce indiretta (come una lampada da terra o a sospensione) e una diretta che illumini il tuo piano di lavoro, in poche parole una lampada da tavolo. 

La scelta più giusta ed indicata è una lampada da scrivania orientabile, che ti permetta di illuminare il punto esatto di cui necessiti per lavorare. Consideriamo, inoltre che la maggior parte del lavoro svolto in ufficio, prevede l’utilizzo di un computer, che a lungo andare affatica la vista, difatti più si è avanti con l’età, più la luminosità dovrà essere alta. In questo caso le lampade con luce a Led sono le più indicate. Ovviamente anche la forma e il design della lampada posso influenzare le nostre sensazioni ed esaltare l’ambiente, quindi occhio in primis alla funzionalità, ma non dimenticare il design!

Lampada da scrivania: a led o alogena?

Partiamo dal presupposto che la scelta dovrebbe essere facile, in quanto le lampadine a led fanno parte di una nuova generazione, una generazione che punta al risparmio energetico e alla salvaguardia dell’ambiente. Infatti scegliere una lampadina a led ha diversi punti a favore, tra cui:

  • Risparmio energetico: una lampadina a led, abbasserà i consumi, (rispetto ad una lampadina alogena), fino all’80%, un bel risparmio sia per l’ambiente che per le nostre tasche!?
  • Durata: le lampadine a led durano di più! Basta pensare che una lampadina alogena ha una durata media di circa 2.000 ore, con quella a led si arriva fino a 60.000. Di conseguenza, con la scelta di una lampada da tavolo a led, ti permetterà di sostituire la fonte luminosa circa ogni 30 anni.
  • Calore: vi sarà capitato almeno una volta nella vita di sfiorare o lavorare vicino ad una lampada alogena e sicuramente avrete notato il calore sprigionato da essa. Una luce a led emette 1/5 del calore rispetto ad una alogena, proprio perché a basso consumo energetico.