Progettare una Cucina: Suggerimenti per non incorrere in errori.

render 1
  • PROGETTO CUCINA LINEARE
  • ATTENZIONE AI PIANI DI LAVORO E STUDIO CARTONGESSO PER ESPULSIONE CAPPA

Progettare ed arredare una cucina, tra tutti gli ambienti della casa, è il più impegnativo e richiede esperienza e attenzione, in quanto gli aspetti da tenere in considerazione sono molti.

Arredarla pensando di “unire” singole basi, rischierebbe di essere solo un copia e incolla di altri disegni o della cucina dell’amica. O ancora, estrapolare singoli particolari da immagini viste e scaricate da altri siti, visitati da coloro che si approcciano ad arredare la propria casa, può far incorrere in errori irreparabili.

Tra i tanti particolari che richiedono esperienza e professionalità nella progettazione, ricordiamo quelli più importanti:

1- Determinare le caratteristiche della cucina, in base all’ambiente e alle proprie necessità. Consigliamo di optare per la cucina lineare, cucina ad angolo, oppure per ambienti di dimensioni più generose, progettarla con isola o penisola.

2- Studiare la funzionalità della zona operativa della cucina. Lavello, piano cottura, devono essere proporzionalmente separati tra loro per poter considerare “comoda”. In questo modo potrà essere vissuta dalla famiglia in totale comodità e soprattutto per essere un ambiente in totale sicurezza.

3- Occhio alla funzionalità, ma con dovute attenzioni. L’ergonomia della cucina va studiata in base alla persona che deve acquistare la cucina. L’ ergonomia è una scienza che studia le dimensioni della cucina (altezza piano appoggio, altezza dei pensili e tanto altro) in funzione all’altezza della persona che deve adoperare la cucina nella casa, per la maggior parte del tempo.

4- La luce è un aspetto fondamentale per avere una corretta visione sui piani di lavoro, nell’ambiente in generale e in particolare alla corretta illuminazione sul tavolo pranzo.

5 – Determinare la corretta posizione degli impianti, idrici ed elettrici, studiare con attenzione l’espulsione della cappa (molte volte argomento assolutamente sminuito).

Il tutto si tramuta in un montaggio della cucina senza problematiche, che possono inevitabilmente ripercuotersi sulla sicurezza dell’ambiente cucina.

PIANI APPOGGIO

REALIZZAZIONE CUCINA
CORRETTA SEPARAZIONE TRA LAVELLO E PIANO COTTURA

pensiola cucina

REALIZZAZIONE CUCINA
COMPOSIZIONE CON PENISOLA PROF. 90

cucina 2

REALIZZAZIONE CUCINA
COMPOSIZIONE CON PENISOLA E TAVOLO PRANZO SAGOMATO

cucina penisola2

REALIZZAZIONE CUCINA
COMPOSIZIONE CON PENISOLA E PIANO IN SNACK LEGNO

Possiamo sintetizzare che un mobile con molte lacune funzionali lo rende inservibile, soprattutto l’ambiente cucina può essere bello ed elegante, ma per chi deve cucinare, vivere con la propria famiglia la situazione più importante è la funzionalità e la sicurezza.

Come si può evincere, arredarla è molto complesso nella sua progettazione quindi il consiglio è quello di avvalersi di professionisti di grande esperienza nel settore.

cuci 1

COME SCEGLIERE LE ANTE DELLA VOSTRA CUCINA

Normalmente si sceglie una cucina in base al gusto, si acquista per emozioni, si può rimanere affascinati dalla composizione o dall’abbinamento cromatico. Una volta decisa la composizione rimangono i materiali da utilizzare. Le ante della cucina possono essere in melaminico, laminato, laccato, vetro, alluminio, gres o legno. Ovviamente la scelta dei materiali incide sul costo, quindi bisogna prima di tutto avere un budget di spesa. Non sempre l’anta più economia è la meno bella, oggi la maggior parte delle ante vendute sono in melaminico, economica e resistente disponibile in vari colori, liscia oppure con effetti 3D

CUCINA CON ANTE IN MELAMINICO

Il melaminico è un pannello agglomerato rivestito di fogli di carta impregnati con resine melaminiche per dare la resistenza al prodotto.

Grazie alla stampa digitale si possono avere anche effetti in marmo o legno.

Al tatto presentano delle irregolarità che fanno sembrare il prodotto molto verosimile. Il melaminico è resistente, durevole, facile da pulire, versatile e non teme infiltrazioni

cucina ante
cucina ante

CUCINE CON ANTE LAMINATO

Le ante laminate sono molto più resistenti delle ante in melaminico, in quanto il materiale è composto da strati di carta fenolica sovrapposta e trattate con resine melaminiche, infatti la maggior resistenza permette a questo materiale di essere utilizzato anche come top.

Consigliamo molto questo materiale per la resistenza agli urti, la praticità di manutenzione e pulizia.

CUCINA CON ANTE IN VETRO

Le ante in vetro possono essere sia lucide che opache. Il vetro viene verniciato posteriormente e  successivamente incollato su telai in alluminio o pannelli in agglomerato.

La bellezza di questo prodotto specialmente nel lucido è la luminosità ed il riflesso. Materiale di facile pulizia e non altera il colore nel tempo.

Per garantire sicurezza domestica, il colore posteriore viene applicato su pellicola ( vetro pellicolato) oppure prima della verniciatura, viene temperato per essere più resistente agli urti

cucina vetro
cucina laccata

CUCINA CON ANTE LACCATE

Le ante laccate sono sia opache che lucide.

Normalmente la verniciatura viene data su un pannello di MDF, piacevole al tatto con infinite possibilità cromatiche.

Le cucine con ante laccate sono però delicate e di certo non possiamo di materiale durevole nel tempo.

CUCINA CON ANTE ALVEOLARE – GRES

Le ante in alluminio sono composte da un pannello alveolare con finiture metalliche dust, bronze, corten, laccate opache o lucide o addirittura impiallacciate in legno. Ovviamente la caratteristica principale di questo prodotto è la leggerezza, non a caso consente di realizzare ante fino a cm. 120 x 270 di altezza. Anche lo spessore da cm 1 da la possibilità di progettare una cucina con microspessori.
Le ante in gres, come le ante in vetro, sono supportate da pannelli in alluminio o agglomerato. La particolarità di questo prodotto è l’uniformità con il TOP e la resistenza ai raschi, alla luce e alle macchie.

dettaglio

PARTICOLARE ANTE ALLUMINIO ALVEOLARE SPES. 10 MM.

dettaglio 2

COLONNE CON ANTE ALLUMINIO ALVEOLARE –
PROGRAMMA BLADE MODULNOVA

dettaglio 3

PARTICOLARE ANTE GRES SU
SUPPORTO MD LACCATO

dettaglio 4

ISOLA CUCINA IN GRES – UNIFORMITA’
TRA ANTE E PIANO DI LAVORO

In ultimo, le ante in legno sono realizzate tramite impiallacciatura di legno su pannelli agglomerati. A sua volta, il legno può essere trattato con verniciature acriliche oppure ad olio per avere un effetto tattile molto naturale. Ovviamente le finiture lignee sono molteplici, oppure esistono anche i legni precomposti che sono in ogni caso scarti di legno ricomposti e colorati a seconda della richiesta del mercato.

E tu, quale anta scegli per la tua nuova cucina?

Siamo a tua disposizione per consigliarti
quella più giusta per la tua nuova casa.

Ti aspettiamo